Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Istituto di Istruzione Superiore "Fortunato Fedele" di Agira (EN)Istituto di Istruzione Superiore "Fortunato Fedele" di Agira (EN)

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Menu principale

Menu
  • Home
  • L'Istituto
    • News_Istituto
    • Regolamenti
    • Organi collegiali
    • Organigramma
    • Dirigente scolastico
  • Le sedi dell'Istituto
    • Liceo delle Scienze Umane di Agira
    • Tecnico di Regalbuto, Elettronica ed Elettrotecnica
    • Tecnico di Regalbuto, AFM e Turistico
    • Tecnico di Gagliano C.to, Biotecnologie Ambientali
    • Professionale di Centuripe, Enogastronomia e Ospitalià Alberghiera
  • Studenti/Famiglie
    • News
  • Docenti
    • Webmail
  • Contatti
  • Privacy
  • PTOF_2022-2025
  • Atto di indirizzo PTOF 2022-25

Riquadro strumenti

  • Accesso
    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:



Presentazione

Pausa - Pulsante presentazione

Tecnologico Regalbuto

Istituto Tecnico "Salvatore Citelli" di Regalbuto

settore Tecnologico - indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica


Economico Regalbuto

Istituto Tecnico "Salvatore Citelli" di Regalbuto

settore Economico - indirizzo Amministrazione Finanza Marketing


Liceo Agira

Liceo delle Scienze Umane "Fortunato Fedele" di Agira

opzioni Economico-Sociale e base


Tecnico Gagliano

Istituto Tecnico "Rita Levi Montalcini" di Gagliano C.to

settore Tecnologico - indirizzo Chimica Materiali e Biotecnologie - articolazione Biotecnologie Ambientali


Centuripe Sala

Istituto Professionale "Don Pino Puglisi" di Centuripe

settore Servizi - indirizzo Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera


Centuripe Cucina

Istituto Professionale "Don Pino Puglisi" di Centuripe

settore Servizi - indirizzo Servizi per l'Enogastronomia e l'Ospitalità Alberghiera


Turismo Regalbuto

Istituto Tecnico "Salvatore Citelli" di Regalbuto

settore Economico - indirizzo Turismo


  • PortaleArgo
  • ArgoFamiglie
  • MAD
  • SEGRETERIA

Risorse aggiuntive
  • Albo_Argo
  • spazio
  • Albo_fino al 01/09/2021Albo_fino al 01/09/2021
  • spazio1
  • Amministrazione-trasparente_new
  • spazio2
  • trasparenza_digitale fino al 01-10-2021trasparenza_digitale fino al 01-10-2021
  • Orario scolastico F. F.
  • Coronavirus - COVID19
  • Adozione libri di testo
News Liceo Agira:
  • "Raccontami la disabilità "
  • AGIRA: The Biggest Physical Education Class in the World
News Tecnico Gagliano:
  • L'albero di Falcone
  • A SCUOLA DI SCIENZE CON GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO TECNICO BIOTECNOLOGICO AMBIENTALE “R. L. MONTALCINI” DI GAGLIANO C.TO
News Tecnologico Regalbuto:
  • Il Citelli tra le eccellenze del territorio.
  • Raccontami la disabilità
News AFM/Turismo Regalbuto:
  • Al Citelli di Regalbuto gli indirizzi : amministrativo , finanza e marketing e quello Turistico. Guardando al futuro.
  • OpenDay_Regalbuto-10Gen2023
News Professionale Centuripe:
  • Incontro Formazione per lo sviluppo del territorio
  • TANTISSIME LE OPPORTUNITÀ DI LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ALBERGHIERO PER GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO ALBERGHIERO “DON PINO PUGLISI” DI CENTURIPE (EN)


Ultime circolari_2022-23
  • Circ.60_Fermo didattico ed attività di recupero
  • Circ.59 - Incontri scuola famiglia
  • Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2023
  • Bando reclutamento docenti ed ATA- ERASMUS+ SCHOOL EDUCATION STAFF MOBILITY CODICE ATTIVITA’ 2022-1-IT02-KA122-SCH-000072431 TITOLO: New Language Horizons
  • AVVISO SELEZIONE SPORTELLO ASCOLTO
Ultime Circolari_2021-22
  • Termini e modalità di accettazione domande di Messa a disposizione – MAD – per eventuale stipula di contratti di lavoro a tempo determinato, a.s. 2022/2023.

Al Citelli di Regalbuto gli indirizzi : amministrativo , finanza e marketing e quello Turistico. Guardando al futuro.

  • Stampa
  • Email

Scuola. Al Citelli di Regalbuto gli indirizzi : amministrativo , finanza e marketing e quello Turistico. Guardando al futuro.

Il nostro percorso per cercare di far conoscere le realtà scolastiche del nostro territorio , continua presentando gli altri settori che è possibile scegliere di frequentare al Citelli di Regalbuto . L’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing risponde ai profondi cambiamenti della realtà economico-sociale e alle mutate esigenze del mondo del lavoro. Un diplomato vanta competenze amministrative e gestionali, di finanza e di marketing, ma anche linguistiche e informatiche. È un indirizzo al contempo specialistico e generalista. Infatti, se da un lato forma addetti alla contabilità, analisti di bilancio, esperti di marketing, esperti in gestione delle risorse umane, etc. dall’altro offre una solida base per il proseguimento degli studi e per lo sviluppo delle carriere nel campo economico, bancario, commerciale, giuridico, delle lingue straniere. La scuola delle tre i (impresa, inglese, informatica), tanto esaltata nell’ultimo decennio, è realizzata, appunto, dal nuovo indirizzo ˝amministrazione, finanza e marketing˝, che il ˝Citelli” valorizza sia con la modernità delle sue strutture (laboratori di economia aziendale, di informatica, di informatica e di lingue) sia attraverso gli stage e le esperienze di scuola-lavoro, che sono diventati una ˝costante˝ degli ultimi anni. Ricordiamo i progetti di simulazione d’impresa per far acquisire ai ragazzi competenze in ambito imprenditoriale e i progetti A Scuola di Open Coesione (ASOC), quest’ultimi finalizzati a promuovere e sviluppare principi di cittadinanza attiva e consapevole, attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici europei e nazionali. Gli studenti dell’Indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing hanno monitorato il progetto di realizzazione del nuovo fondo di scarico della diga Pozzillo e il progetto di riqualificazione del Campo di calcio a 7 in c.da Acquamara sito nel Comune di Regalbuto. Numerosi sono i diplomati del ˝Citelli˝ che, nel tempo, hanno affrontato i vari percorsi universitari con i massimi risultati; e diventano sempre più frequenti i casi di alunni che superano agevolmente i test di ammissione ad università prestigiose, come la Bocconi di Milano: tutti segnali di una scuola fortemente impegnata nella formazione dei ragazzi. Nell’attuale economia globalizzata ed aperta alla concorrenza diventa indispensabile la capacità di ˝fare impresa˝, di cimentarsi nel marketing dinamico, di confrontarsi con tradizioni e culture diverse: insomma, tutti i percorsi che costituiscono l’ossatura del nuovo indirizzo ˝amministrazione, finanza emarketing˝.

Il Turistico: una scommessa ponderata per un futuro non lontano
Riparte con slancio − al ˝Citelli˝ di Regalbuto − l’indirizzo turistico, le cui basi furono gettate qualche anno fa. E riparte con prospettive nettamente migliorate. Infatti, la crisi economica e finanziaria degli ultimi anni, il crollo dell’economia reale e i devastanti processi di deindustrializzazione stanno Imponendo una ˝virata˝ verso la valorizzazione del turismo, in un Paese (come l’Italia) ricco di bellezze naturali, di tesori architettonici, di storia e di cultura, com’è testimoniato del resto dai ben 47 siti che l’UNESCO protegge come patrimonio dell’Umanità.

L’indirizzo turistico offre la formazione di base necessaria alle svariate figure che operano in campo turistico, sia come lavoratori dipendenti, sia come lavoratori autonomi (tour operators, agenzie di viaggio, gestori di strutture recettive, ecc.).

Fonte: regalbutopress

Pubblicato: 14 Gennaio 2023

circ.45_Avvio operazioni di iscrizione per l’anno scolastico 2023/2024 dal 9 al 30 gennaio 2023

  • Stampa
  • Email

Le domande dovranno essere compilate esclusivamente in modalità telematica dalle ore 8:00 di lunedì 9 gennaio 2023 alle ore 20:00 di lunedì 30 gennaio 2023.

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione https://www.istruzione.it/iscrizionionline/

Per accedere al servizio è necessario procedere con l’abilitazione autenticandosi attraverso identità digitale:

1. SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);

2. CIE (Carta di identità elettronica);

3. eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

I genitori per poter effettuare l’iscrizione on line dovranno: 1) individuare la scuola d’interesse anche attraverso l’aiuto di “Scuole in chiaro”, presente sul sito web del Ministero; 2) registrarsi, come sopra indicato, sullo specifico portale web e seguire le indicazioni presenti; 3) compilare il modulo-domanda on line in tutte le sue parti;

4) inviare la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema “Iscrizioni on line” raggiungibile dal sito internet del Ministero o direttamente all’indirizzo web https://www.istruzione.it/iscrizionionline/

Per qualunque difficoltà i genitori possono rivolgersi alla Segreteria della Scuola che offrirà un servizio di supporto sia in presenza che per telefono al nr. 0935691529 (segreteria didattica)

Circolare n. 45 Avvio operazioni di iscrizione per l’anno scolastico 2023_2024 dal 9 al 30 gennaio 2023

Pubblicato: 04 Gennaio 2023

A SCUOLA DI SCIENZE CON GLI ALUNNI DELL’ISTITUTO TECNICO BIOTECNOLOGICO AMBIENTALE “R. L. MONTALCINI” DI GAGLIANO C.TO

  • Stampa
  • Email

A scuola di scienze

Pubblicato: 20 Dicembre 2022

"Raccontami la disabilità "

  • Stampa
  • Email

Giorno 5 dicembre, in riferimento alla giornata internazionale dei diritti delle persone disabili, il Liceo delle Scienze Umane di Agira ha avuto il piacere di ospitare una rappresentanza degli alunni delle terze classi della scuola secondaria di primo grado dell'istituto comprensivo "Giusti Sinopoli" di Agira,come giuria d'eccezione per la premiazione dei lavori realizzati dai nostri ragazzi nell'ambito del progetto "Raccontami la disabilità ".L'attività ha avuto come scopo quello di sensibilizzare gli alunni di primo e secondo grado sul tema della "disabilità",un argomento assai profondo e delicato ma ancora non interamente "esplorato". Non sono mancati momenti di riflessione condivisa e grandi emozioni, a testimonianza che quando ' è l'anima a parlare si può volare in alto, molto in alto, anche senza ali visibili ", proprio come hanno sottolineato i ragazzi vincitori della prima edizione di.." Raccontami la disabilità " facendolo con uno sguardo nuovo che fa della diversità la semplice normalità.

Pubblicato: 12 Dicembre 2022

TANTISSIME LE OPPORTUNITÀ DI LAVORO NEL SETTORE TURISTICO ALBERGHIERO PER GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO ALBERGHIERO “DON PINO PUGLISI” DI CENTURIPE (EN)

  • Stampa
  • Email

Per gli alunni che frequentano l’Istituto Alberghiero di Centuripe continuano gli incontri con i gruppi alberghieri più importanti d’Italia, la lectio magistralis  organizzata con il General Manager della VOI HOTELS dott. Maurizio Montecatino è stata interessantissima,  dopo aver presentato il gruppo VOI HOTELS e VRETREATS, ha evidenziato l’importanza delle “Risorse Umane” nel settore alberghiero, ha concluso elencando le opportunità di lavoro che il gruppo offre in Italia e all’estero dai capi servizio, commis di sala, bar, cucina e addetti all’accoglienza. L’incontro con l’esperto esterno rappresenta solo una delle tante attività che l’Istituto Alberghiero di Centuripe intende offrire in quest’anno scolastico.

Questo evento, dopo l’incontro con il gruppo TH resorts – spiega il dirigente scolastico prof. Pippo Lo Cascio -, apre un anno importante per l’istituto alberghiero “Don Pin o Puglisi” alla luce dell’apertura del serale. Un atto anche questo, che darà una nuova identità culturale dell’offerta formativa dell’Istituto “F. Fedele”. Un impegno su più settori e una responsabilità che stiamo cercando di interpretare con entusiasmo e uno spirito di collaborazione con le diverse realtà del territorio, in particolare con le aziende che operano nel settore turistico-alberghiero e tecnologico, aprendo l’istituto alle diverse istanze sociali, culturali ed economiche in un mondo che richiede capacità tecniche ma anche umane di leggere il tessuto economico-lavorativo, per il ruolo sempre più decisivo delle nuove tecnologie; senza dimenticare la formazione come finalità prioritaria delle attività didattiche e di apprendimento. In particolare, nel campo turistico ed enogastronomico, si tratta di coniugare tradizione e innovazione, cultura, storia e tutela del paesaggio e dell’ambiente, mettendo insieme le tipicità, le vocazioni con le risorse umane.  

  

Pubblicato: 01 Dicembre 2022

Pagina 2 di 7

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive
  • Circolari e Avvisi_A.S._2022-2023
  • separa9 (2)
  • Circolari_2021-22
  • separa9
  • Avvisi-Bandi
  • separa2
  • pm-successoASL
  • separatore3
  •  MLOL Scuola
  • separa7
  • ITS_Efficienza-Energetica
  • separa8
  • pm-ASL
  • separatore1
  • separatore2
  • I Dossier della Ginestra
  • separa
  • La voce del CITELLI
  • separa4
  • "La scuola in TV"
  • separa3
  • Trinity
  • separa5
  • Erasmus+ Project Website
  • separa6
  •  Etwinning
  • separa7
  • NET NEW ENGLISH TEACHING_esami Cambridge
  • separatore8
  • feedback accessibilità
  • Olimpiadi-mat

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Istituto di Istruzione Superiore "FORTUNATO FEDELE"
C.M. ENIS00800B
Sede legale:  piazza Europa, 6 – 94011 Agira (EN) – Codice fiscale 80003690866

Liceo delle Scienze Umane - C.M. ENPM00801V – piazza Europa, 6 – 94011 Agira – Tel. 0935.691529 – Fax  0935.960601
Istituto Tecnico – C.M. ENTD00801N – via Palermo, 78 – 94017 Regalbuto – Tel./Fax 0935.71268 – 0935.72850
Istituto Tecnico Chimico Biologico – C.M. ENRF008014 – via Lo Giudice, 1 – 94010 Gagliano C.to – Tel. 0935.699002 – Fax 0935.699061
Istituto Professionale Alberghiero – C.M. ENRH00801G – via Dante, 1 – 94010 Centuripe – Tel./Fax 0935.73067

Posta elettronica: enis00800b@istruzione.it – Posta elettronica certificata: enis00800b@pec.istruzione.it



  • www.fortunatofedele.edu.it
  • |
  • Credits
  • |
  • Privacy-Policy del sito
  • |
  • Accessibilità
  • |
  • Dichiarazione di accessibilità

Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile