
Locandina-iscrizioni_Citelli-2021-22
Video orientamento "S. Citelli" 2021/22
Report erasmus video Tessaloniki 2021-2022
Open-Day_Citelli-2022
AR, La Realtà Aumentata nel nostro laboratorio di Elettronica
L'evoluzione nel campo della tecnologia con lo sviluppo dei dispositivi portatili (mobile device, smartphone o tablet) e delle differenti tecnologie digitali, negli ultimi vent’anni ha avuto un impatto significativo sulle metodologie nel processo di apprendimento in generale. I metodi di apprendimento tradizionali possono ancora fornire una valida esperienza di apprendimento, ma la continua implementazione di nuove tecnologie può essere importante per stimolare maggiormente questa nuova generazione di studenti. In particolare, attraverso delle App facilmente disponibili, la realtà fisica che ci circonda, il mondo di tutti i giorni può essere integrato con l’informazione virtuale ossia digitale per osservare e manipolare oggetti reali.
Questo è ciò che può accadere grazie alla Realtà Aumentata (AR, Augmented Reality) che in contesto scolastico ha di per sé un potenziale unico e promettente per permettere di mettere insieme le attività del mondo reale e le esperienze digitali, consentendo a tutti noi studenti, attraverso dei percorsi estremamente personalizzati, di impegnare la propria immaginazione e stimolare la creatività. Grazie all’utilizzo dell’AR su dispositivi mobili.
Il nostro obiettivo è portare avanti nel nostro laboratorio di elettronica un progetto sperimentale utilizzando lo strumento AR, in cui noi ragazzi possiamo realizzare circuiti con schede reali ma integrate con dispositivi e componenti virtuali, non a nostra disposizione ma che abbiamo lo stesso utilizzato dopo averli studiati, osservati e manipolati.
Tutto questo è stato possibile grazie all’utilizzo dell’App Reveal, un'applicazione gratuita e di facile utilizzo che può creare contenuti AR utili per l'apprendimento di concetti di elettronica in classe, nonché importanti informazioni didattiche per la strumentazione di laboratorio.
Come esempio dell’uso di questa tecnologia nel nostro laboratorio, abbiamo realizzato un video con la proiezione AR di una scheda Raspberry Pi Pico con la fotocamera dello smartphone che mostra lo stesso campo visivo dell'immagine trigger a 360° con possibilità di ingrandimento del 300%.
Il video è stato visualizzato nel Webinar con gli studenti di Grecia e Turchia facenti parte come noi del progetto Erasmus+ KA229 dal titolo “eStem 4.0”.
Alessandro Compagnone e Mario Longhitano, 3A indirizzo Elettronica
Open_day-Citelli_2021
Esperienza di Laboratorio di Sistemi Automatici
Orientamento Citelli Tecnologico
Disposizioni per l’ingresso-uscita degli alunni del "S. Citelli" da giorno 28/09/2020
Indicazioni per l'ingresso a scuola:
- Tutte le classi del biennio (1AE, 1BE, 1CE, 1AFM, 2AE, 2BE, 2CE, 2AFM) aspetteranno il suono della campanella d’ingresso nel cortile dietro la scuola, lato palestra. Al suono della campanella si recheranno nelle proprie aule dalle scale di fronte, seguendo la segnaletica posta a terra e a parete.
- Tutte le altre classi del triennio (3^AE, 3^BE, 4^AE, 4^BE, 4^AFM, 5^BE, 5^AFM) aspetteranno nel cortile davanti la scuola ed entreranno dal portone principale.
La 3AFM e 5AE (che sono disposte nei laboratori), aspetteranno davanti al portone principale e si recheranno in Lab_AFM e Lab_Sistemi, dopo il suono della campanella, dall'esterno lato destro rispetto al portone principale. Così anche chi si deve recare in Palestra o nei Laboratori.
Tutti gli alunni aspetteranno il suono della campana per l'ingresso a scuola evitando assembramenti ed indossando la mascherina, quando non si è a distanza di sicurezza.
Indicazioni per l'uscita da scuola:
L’uscita sarà caratterizzata dal suono di due campane ad intervalli di 5 minuti.
- Al suono della prima campana usciranno tutti gli alunni (in ordine alfabetico della propria classe) del piano terra (1^ AE, 1^BE, 1^AFM, 2^AE) dalle scale che vanno giù nel parcheggio moto; gli alunni delle classi 1CE e 5AFM, anche loro al piano terra usciranno dal portone principale così come le classi del primo piano (3^AE, 4^AE, 3^BE, 4^BE e 2^BE).
- La classe 5^AE uscirà direttamente nel laboratorio di Sistemi. La classe 3^AFM dal laboratorio di AFM entrambe al suono della prima campana. Gli alunni che si trovano in Palestra o nei Laboratori, usciranno al suono della prima campana.
- Al suono della seconda campana le restanti classi (2^AFM, 2^CE, 4^AFM e 5^BE) sempre dal portone principale.
Tutti gli alunni che hanno le moto nel parcheggio antistante i laboratori, faranno il giro dal lato sinistro uscendo dal portone principale.
In caso di pioggia, tutti gli alunni entreranno dal portone principale, indossando la mascherina, anche prima del suono della campana d'ingresso.
Ricordo che è obbligatorio l'uso della mascherina chirurgica durante gli spostamenti all'interno degli spazi comuni dell'Istituto (corridoi, bagni, scale....)
Report Erasmus Zile Turchia
OPEN-DAY_REGALBUTO 2019/2020

Venerdi 17 Gennaio dalle ore 08.00 alle ore 19.00
NO A BULLISMO & CYBERBULLISMO
Giorno 13 dicembre ancora una volta i Marines arrivano al Citelli di Regalbuto.

