
Open-day_virtuale sede di Gagliano
Video orientamento sede di Gagliano "R. L. Montalcini" 2022
Chimico_Gagliano-OPEN-DAY 18-01-2022
Iscrizioni online dal 04 al 28 Gennaio 2022
Locandina-iscrizioni_Gagliano-2122
Attività di Laboratorio_Gagliano-2022
Video orientamento sede di Gagliano "R. L. Montalcini"
Gli studenti del “R. L. Montalcini”: progetti, ambizioni e speranze al tempo della pandemia.
Continua anche nell’A.S. 2020/21 l’impegno dei ragazzi dell’Istituto “R. L. Montalcini” all’interno del progetto tra Eniscuola e il Quotidiano di Sicilia. Nell’ambito del PCTO, svolto in modalità online a causa dell'emergenza sanitaria in corso, le studentesse e gli studenti del triennio hanno avuto nuovamente l’opportunità di prendere lezioni di giornalismo e di approfondire le attività di ENI Rewind grazie anche all’incontro con il responsabile dell’innovazione tecnologica.
Dobbiamo ripensare al nostro stile di vita? Quale ruolo riveste ai nostri giorni la bonifica delle acque? L’economia circolare si può concretizzare puntando su processi virtuosi e sostenibili?
Sono solo alcune delle domande a cui gli studenti dell’Istituto hanno cercato di rispondere negli articoli che vi vogliamo condividere.
2905_QuoSic_Sic_019_SC_1_3.pdf
2905_QuoSic_Sic_018_SC_1_1_1.pdf
GIORNATA MONDIALE CONTRO I DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE
Il 15 marzo del 2012 è stato il giorno in cui una ragazza di nome Giulia, che soffriva di bulimia e attendeva di essere ricoverata presso un centro specializzato, è morta a soli 17 anni. Nel giugno del 2018 la Presidenza del Consiglio dei ministri ha ufficialmente riconosciuto questa data, il 15 marzo del 2012 appunto, come la Giornata nazionale contro i disturbi alimentari o Giornata del “fiocchetto lilla”. Noi oggi, in occasione di questa giornata, abbiamo discusso in classe dell’argomento, insieme alle professoresse Anna Palmisano e Angelica Tempio. Grazie a questa esperienza abbiamo compreso che è importante affrontare la questione con delicatezza, poiché chi ha questi problemi tende spesso a nasconderli, tuttavia in realtà non dovrebbe avere timore di chiedere aiuto, non trattandosi né di una colpa, né tantomeno di una vergogna.
La classe 1 A I.T.B.A. “Istituto Rita Levi Montalcini”Gagliano C.to.
Educazione civica Consigli utili :impariamo dai nostri alunni
a cura degli alunni:
CORALLO CARMELO, DE SEBASTIANI ALBERTO, DI FRANCO GABRIELE, DI MARIO ANTONINO
Orientamento Istituto Chimico di Gagliano
Open day Gagliano A. S. 2019-2020

Il "R.L. Montalcini" per lo sviluppo sostenibile
GIORNATA DELL’ARTE E DELLA MUSICA
Una giornata all’insegna della creatività, quella svoltasi il 29 ottobre 2019, presso l’I.T.B.A. “Rita Levi Montalcini” ,patrocinata dall’Amministrazione comunale di Gagliano C.to.
Varie le forme di espressione artistiche ,che sono esplose in prodotti figurativi e musicali;
street art, musica rock e rap, danza e sport hanno coinvolto i partecipanti.
Tutto ciò è stato possibile grazie al lavoro svolto dagli alunni della scuola superiore di 1°grado “Don Bosco” e dagli studenti dell’I.T.B.A. di Gagliano, coadiuvati da un valido esperto nella realizzazione dei murales.
La collaborazione ed il lavoro in team sono stati vincenti per la creazione dei graffiti, realizzati sui muri del cortile esterno all’edificio scolastico , aventi come tema gli elementi primordiali: aria, acqua, terra e fuoco e il logo del nostro Istituto “F. Fedele”.
Gli alunni delle classi terze della scuola secondaria “Don Bosco” hanno visitato i laboratori di fisica, chimica, microbiologia e disegno, all’interno dei quali si svolgono attività progettuali di ricerca e di studio.
Gagliano, 04/10/2019
La prof.ssa
Loredana Fontana