
VIII sagra arancia rossa IGP l'Istituto Professionale per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Don Pino Puglisi di Centuripe
E’ stato un piacere per il nostro Istituto aver contribuito alla riuscita di una straordinaria VIII sagra dell’arancia rossa I.G.P., occasione per evidenziare l’importanza di “proporre piatti con i prodotti del territorio – come l’arancia rossa e la tipicità dei prodotti dell’entroterra siciliano come il piacentinu ennese D.O.P., il pane a base di grani antichi come il Simeto, all’olio extra vergile di oliva, alle carni come l’agnello da latte , al pistacchio di Bronte e lo zafferano di Centuripe – che permettono di fare di ogni pasto un importante momento di “educazione” alimentare. Il cibo, protagonista nella nostra quotidianità, diventa indispensabile per dare vita nelle scuole ad un sistema “integrato”, in cui ristorazione ed educazione alimentare siano legati alla sostenibilità ambientale, alla promozione della salute e alla valorizzazione dell’economia locale.
Grande successo per gli itinerari gastronomici a base di “arancia rossa”, che con prelibatezze culinarie create dagli alunni e dai docenti dell’alberghiero di Centuripe, collaborati dallo staff tecnico, hanno deliziato i tantissimi ospiti presenti. Si ringraziano per la collaborazione l’associazione cuochi ennesi e i professionisti che hanno realizzato gli show cooking, l’amministrazione comunale di Centuripe, le scuole della Rete “SNAI Val Simeto”, il Consorzio Euroagrumi, il Consorzio di tutela dell’arancia rossa I.G.P., Iblea Servizi Territoriali, l’associazione Trippa Dance, i bar Gulisano e Timpanaro, il “Market di Maccarrone Monia”, Papillon lavanderia, M.P.M. Group, caffè Verzì, olio evo Greco e Radio Studio 2 per aver permesso il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Come diciamo in questi casi ad maiora semper…
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Virtual Open_Day Alberghiero
![]() |
|
![]() |
![]() |
video orientamento Centuripe
Iscrizioni all'anno scolastico 2021/2022: https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ - codice scuola Alberghiera: ENRH00801G
Orientamento_Alberghiero-Centuripe
Foto ritraente gli alunni, con le loro uniforme e docenti dell'Istituto nei laboratori di Sala, Cucina e accoglienza turistica
Covid, riaprono i laboratori Istituto alberghiero di Centuripe
Ripartono in presenza a Centuripe (Enna), seppur con un numero ridotto di alunni in modo di evitare ogni possibilità di assembramento, i laboratori dell’Istituto Alberghiero “don Pino Puglisi”, succursale dell’Istituto “F. Fedele” di Agira.
Nel panorama degli istituti professionali siciliani il Puglisi è tra le pochissime scuole ad avere riaperto i laboratori con gli alunni in presenza. Uno sforzo organizzativo e didattico fortemente voluto dal dirigente scolastico, Serafino Lo Cascio. Dopo una consultazione con gli insegnanti della scuola e sentiti alunni e genitori, il preside, certo della presenza di tutte le condizioni di sicurezza nell’istituto e nei laboratori, ha riavviato l’attività laboratoriale.
“Negli istituti professionali, senza nulla togliere agli altri insegnamenti – dice Lo Cascio – l’attività di laboratorio è il nucleo, la forza di tutta la scuola e il nostro alberghiero non si sottrae a questa regola” .
Chiusura sede di Centuripe
SI COMUNICA CHE, A SEGUITO DI ORDINANZA DEL SINDACO DI CENTURIPE, L'IPSEOA "DON PINO PUGLISI", A SCOPO PRECAUZIONALE, RESTERA' CHIUSO DA DOMANI 14 OTTOBRE 2020 A DOMENICA 18 OTTOBRE 2020
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PROF. SERAFINO LO CASCIO
RESTART! Piacere di conoscervi...
Open-day_Centuripe 15 Gennaio 2019
Rassegna internazionale italian style 2018 " Simposium Abruzzo"
Rassegna internazionale italian style 2018 " Simposium Abruzzo" - organizzato da "Ristoworld" presso il Centro Sicilia di Catania 2° posto e Medaglia d'argento per il nostro Istituto
“I sapori dell’Etna incontrano i profumi d’Abruzzo” Un mix perfetto tra finger food e cocktail, presentati elegantemente in italiano ed in inglese!
Mostra Mercato del ficodindia dell'Etna - Belpasso dal 26 al 28 ottobre 2018
“Operativa…mente in azienda”: Alternanza scuola–lavoro dei ragazzi dell’Istituto Alberghiero di Centuripe nelle strutture turistico-alberghiere italiane
Sono novanta e sono gli allievi delle classi terze, quarte e quinte dell’Istituto Alberghiero Don Pino Puglisi di Centuripe che, anche quest’anno, hanno svolto l’alternanza scuola-lavoro presso i migliori hotels e resorts d’Italia. Per alcuni di loro al termine dell’esperienza, è scattata la proposta di firmare un contratto di lavoro.
Una stimolante esperienza di vita e di lavoro che testimonia come proprio questo tipo di formazione, nei più rinomati hotel italiani, frequentati da clientela internazionale, favorisce l’ingresso degli allievi nel mondo del lavoro. Le aziende che hanno ospitato gli studenti sono: Federico II Palace Hotel e Hotel Villa Giulia di Enna, Resort città del mare di Terrasini (PA), Rocca dei Saraceni e Hotel Castel Miralago di Regalbuto (EN), Daidone Bar – Pasticceria e Ristorante di Catenanuova (EN), Bluserena (Sicilia – Sardegna), Voi Hotels “Marsa Siclà” (gruppo Alpitour), Hotel Intermonti e Charme hotel Alexander di Livigno (SO) e il Kento Park Hotel. La formazione nei vari reparti dell’albergo (ricevimento, sala, bar, cucina, pasticceria), ha permesso agli studenti, seguiti dai tutor aziendali e dai docenti tutor didattici, di crescere sia dal punto di vista personale che professionale.
Sprar di Centuripe
Si ringraziano i professori Peppe Muratore e Antonio Sportaro e tutto il personale ATA per la fattiva collaborazione"

JA Italia-Impresa in azione _Centuripe
