Il nostro Istituto si è candidato al Quality Label Nazionale per il progetto Etwinning “HOPE” realizzato nell' a.s. 2020/21. Il progetto è stato creato per consentire agli studenti di lavorare con i loro coetanei di tutta Europa e sentirsi così in contatto con il mondo, soprattutto durante il periodo del lockdown.
La collaborazione con i partners turchi, portoghesi, spagnoli, bulgari e greci è stata completa e continua nel corso dell’intero anno Lo scopo principale è stato quello di rendere gli studenti consapevoli delle loro capacità e abilità utilizzando nuovi strumenti didattici e tecnologici e sperimentando innovazione e creatività.
Al termine del progetto è stato creato un prodotto multimediale, un ebook digitale contenente tutte le attività svolte.

https://viewer.joomag.com/hope-magazine/0991871001622796901?short&

Progetto guidato dalle Prof.sse D’Arrigo e Lo Sauro con alcuni studenti della 2 A Elettronica E 3 AFM Fortunato Fedele di Regalbuto.

Viviamo in un mondo sempre più digitale e come esseri umani abbiamo bisogno di mantenere un sano benessereIn quanto esseri umani qual è il nostro ruolo nel mondo naturale? In quanto esseri umani cosa ci disconnette e ci unisce? Come possiamo rispondere alle aspettative della  nostra umanità? In questo progetto si dovranno esplorare i concetti di identità (umana), l'amore, la vita, la libertà, la felicità, la morte, l'ansia, la ricerca di senso, di speranza 

HOPE è un'escursione nella condizione umana e la realizzazione dell'esistenzialismo come guida.

Si tratta di un progetto in 3 atti. Nel primo atto leggeremo l'Odissea di Omero e svolgeremo alcune attività correlate, nel secondo atto gli studenti lavoreranno sull'identità, l'amore, la vita, la libertà e nel terzo atto lavoreranno sull'ansia , morte, ricerca di senso, speranza.

Il nostro progetto mira a fornire agli studenti concetti e temi personali e sociali di base, oltre ad avere un'idea dell'essere esseri umani. Nel nostro progetto gli studenti capiranno i principi, gli studiosi e le idee dell'esistenzialismo. Il nostro progetto prevede che gli studenti sviluppino una filosofia di vita, considerando l'essere umano nella sua esistenza o nelle sue relazioni con la vita. Gli studenti capiranno l'importanza del viaggio verso la natura umana e l'autorealizzazione. Oltre a questi, nel nostro progetto gli studenti svilupperanno Abilità in inglese e ICT e sviluppare le proprie abilità come lavoro di squadra, comunicazione, gusto estetico, processo decisionale, pensiero creativo, problem solving ...

Useremo Twinspace per tutte le attività, formeremo squadre miste europee e le attività saranno svolte da quelle squadre e dalle squadre nazionali. Il progetto durerà circa un anno di istruzione. Il processo di lavoro sarà il seguente:
Presentazioni
Comporre i team nazionali e internazionali.
Progettazione poster e loghi per il progetto
Applicazione del pre survey

Leggere l'Odissea di Omero e svolgere le relative attività
Studiare i concetti di identità (natura umana), amore, vita, libertà, felicità, morte, ansia, ricerca di senso
Scambio e confronto sui temi principali sui Forum di Twinspace
Organizzazione di sessioni sincroniche tra i partner
Impostazione di proiettare un blog
Progetto Promozione
Preparazione di un lavoro finale
Sondaggio