Simulazione della prima prova degli Esami di Stato
Martedì 19 febbraio, dalle 9.00 alle 14.00, presso le varie sedi dell’istituto, si effettuerà in tutte le classi quinte la simulazione nazionale della prima prova dell’esame di Stato 2018-19 con il seguente calendario:
I docenti di lettere delle classi quinte, compatibilmente con il proprio orario di servizio, supporteranno gli studenti nello svolgimento della prova. La vigilanza sarà affidata ai docenti in orario nelle classi
Per un corretto andamento della prova, si prega di attenersi alle seguenti indicazioni:
si può utilizzare solo il vocabolario di italiano, compreso quello dei sinonimi;
è fatto assoluto divieto di utilizzare cellulari e apparecchi elettronici, per cui si invitano i docenti assistenti a ritirarli all’inizio della prova;
gli studenti che ne abbiano necessità possono uscire, uno alla volta, a partire dalle ore 10;
la ricreazione è sospesa;
il termine ultimo per la consegna è fissato alle ore 14.00;
alla fine della prova, il docente assistente consegnerà il plico nelle rispettive vicepresidenze;
l’assistenza e la vigilanza durante la prova di simulazione saranno a cura dei docenti della classe secondo l’orario delle lezioni; la vigilanza alla prova durante l’intervallo è affidata al docente della terza ora;
la prima ora di lezione si svolgerà regolarmente. Ove possibile, sarà assicurata la presenza del docente di lettere della classe all’inizio della prova. I testi ministeriali della simulazione saranno distribuiti alle classi all’inizio della prova a cura dei responsabili delle sedi.
Il Dirigente Scolastico
Prof .Serafino Lo Cascio
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993.
Bando per l’assegnazione di 12 borse di studio
Si comunica che l’Associazione Culturale “G.Turrisi Colonna” ONLUS di CATANIA assegnerà :
- SEZIONE 1. n.5 borse di studio dell’importo di € 400,00 ciascuna a studenti frequentanti il quinto anno presso una scuola secondaria di secondo grado nelle province di Catania, Enna, Messina, Siracusa e Ragusa
● SEZIONE 2 n.2 borse di studio dell’importo di € 400,00 riservate a studenti frequentanti l’ultimo anno del Liceo “G. Turrisi Colonna”
● SEZIONE 3 n. 5 borse di studio dell'importo di € 300,00 ciascuna a studenti frequentanti la terza classe presso una scuola secondaria di primo grado delle province di Catania, Enna, Messina, Siracusa e Ragusa.
● SEZIONE 4 n. 3 buoni del valore di € 300,00 ciascuno da utilizzare per la frequenza ai corsi di Lingue proposti dal Centro Didattico Athena di Catania ai primi tre studenti non vincitori inseriti nella graduatoria di merito delle sezioni 1 e 2 che frequentano le scuole del comune di Catania.
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER L'EROGAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO Per potere partecipare al concorso è necessario che i candidati abbiano conseguito per ciascuno dei due anni scolastici precedenti una valutazione media finale (M) non inferiore agli otto decimi. La graduatoria per l’assegnazione delle borse di studio verrà stilata secondo il seguente punteggio, determinato al fine di individuare gli alunni maggiormente meritevoli e con minor ISEE:
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate, singolarmente o tramite la scuola di appartenenza, a mezzo raccomandata a. r. entro il 16 Marzo 2019 al seguente indirizzo: Associazione Culturale “G. Turrisi Colonna” – Onlus c/o Studio legale Avv. Rosario Spampinato – Viale XX Settembre 45 – 95128 Catania. Farà fede la data del timbro postale.
AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE DEL R.S.P.P. (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione) INTERNO ai sensi del D.Lgs 9/04/08 n° 81, per l’Anno 2019
AVVISO per titoli comparativi finalizzato all’individuazione, fra il personale interno, del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, con cui stipulare un contratto di durata di un anno, dalla data di stipula. Requisiti richiesti per accedere all’incarico (da produrre, a pena esclusione, in copia o tramite autocertificazione) Possesso, alla data di scadenza del termine di consegna delle domande di partecipazione, dei seguenti titoli culturali e professionali, come previsti del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e del D. Lgs.195/2003: • laurea specificamente indicata al comma 5 dell’art.32 D.Lgs 81l2008, integrata da attestati di frequenza, con verifica dell’apprendimento, di corsi di formazione di cui al comma 2, secondo periodo, del già citato art.32, organizzati agli Enti espressamente indicati al comma 4 dello stesso articolo. Oppure • diploma di istruzione secondaria superiore, integrato da attestati di frequenza, con verifica dell’apprendimento, di corsi di formazione di cui al comma 2, secondo periodo, del già citato art.32, organizzati degli Enti espressamente indicati al comma 4 dello stesso articolo. - Il personale dovrà essere dipendente dell’istituto con contratto a tempo indeterminato. - Si richiede, inoltre, il possesso di un’assicurazione a copertura dei rischi derivanti dall’espletamento dell’incarico.
Al “Citelli” di Regalbuto i cervelli non fuggono!
Era consuetudine, soprattutto negli anni ottanta, che grandi allenatori di squadre di calcio europee andassero in America latina a scoprire e reclutare giovani talenti, di quelli che giocano a calcio per strada.
Ecco, qualcosa di simile è successo a Regalbuto, dove una nota start-up del nord Italia che opera nel campo delle ICT (Information and Communications Technology) ha fatto visita ai laboratori dell’Istituto Tecnico (industriale) “Salvatore Citelli” con la precisa intenzione di reclutare diplomandi del settore tecnologico.
Di Giunta Matteo, Ferraro Andrea, Genio Vincenzo, Giunta Francesco, La Spina Giuseppe, Licata Francesco, Manno Antonio, Marchese Giuseppe, Nicosia Fabio, Sanfilippo Davide, sono i dieci migliori studenti del quinto anno dell’indirizzo Elettronico che, grazie al percorso di Alternanza Scuola Lavoro svolto con successo presso un’azienda di Regalbuto specializzata nelle certificazioni informatiche, la Learning Connection, hanno messo in mostra non solo le competenze settoriali sviluppate nel quinquennio, ma soprattutto la disciplina e la passione, valori a cui i docenti del Citelli tengono particolarmente.
L’azienda è rimasta talmente soddisfatta dei risultati ottenuti dagli studenti e dall’organizzazione didattica della scuola, da esternare addirittura l’intenzione di coltivare un “vivaio di tecnici” direttamente a Regalbuto, anche con un importante investimento. Infatti, intende realizzare in uno dei locali dell’Istituto un centro operativo dove i diplomati possano trovare immediata occupazione. Il dirigente Serafino Lo Cascio nella sua lungimiranza ha accolto con entusiasmo l’iniziativa poiché le opportunità per gli studenti sarebbero a lungo termine, con un continuo ricambio generazionale tra i diplomati.
“Ecco uno dei rari casi in cui non sono i giovani del sud a fare le valige per trovare fortuna al nord”, ci dice l’ing. Marco Petronio, docente di Elettronica e Sistemi Automatici, “ma sono le aziende del nord ad investire sui nostri migliori cervelli, si spera non più in fuga!”
Erogazione borse di studio D.L. 13 aprile 2017, n.63 a.s. 2017/2018- Comunicazione agli studenti e alle famiglie su tempistiche e modalità di riscossione del beneficio.
A partire dal giorno 15 Gennaio 2019 fino al giorno 30 Gennaio 2019 gli studenti potranno ritirare le suddette borse di studio recandosi presso qualsiasi Ufficio Postale del territorio nazionale, accompagnati da entrambi i genitori, se trattasi di studenti minorenni, senza i genitori se trattasi di studenti maggiorenni, senza la necessità di utilizzare o esibire la Carta dello Studente IoStudio, ma semplicemente esibendo i documenti di identità di ognuno e i relativi codici fiscali e comunicando all’operatore di sportello di dovere incassare una borsa di studio erogata dal MIUR attraverso un “Bonifico domiciliato”. Per i beneficiari che per qualsiasi motivo non abbiano potuto ritirare la borsa di studio entro la data del 30 gennaio 2019 sarà predisposta una seconda finestra di emissione. In nessun caso sono ammesse deleghe a favore di altri soggetti per la riscossione del contributo economico di cui all’oggetto. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dr.Serafino Lo Cascio (firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 D. Lgs n.39/1993)